Fedez vs Greta: per difendere i diritti preferisco secondo modello
Quando ieri è scoppiato il caso Fedez-Rai, e ho cominciato a vedere i post di giubilo per l’intervento del rapper, la condivisione della sua indignazione, la celebrazione – anche –…
elisabettaambrosi.com
Quando ieri è scoppiato il caso Fedez-Rai, e ho cominciato a vedere i post di giubilo per l’intervento del rapper, la condivisione della sua indignazione, la celebrazione – anche –…
Coprirà l’energia necessaria per i trasporti pesanti, per l’industria, specie siderurgica, per bilanciare i sistemi elettrici basati sulle rinnovabili. Tutto questo, in teoria, senza produrre emissioni e consentendo all’Europa di…
Giorgia MeloEra ormai da parecchio tempo che mi chiedevo quando la destra sarebbe intervenuta sui temi verdi. In questi ultimi anni, infatti, la Lega di Salvini, ma anche Fratelli d’Italia…
Intervista a Stefano Mancuso “Spero di vivere abbastanza a lungo per vedere gli ospedali, le case di cura, le scuole e qualunque luogo dove si apprenda ricoperto di piante. Lo…
Intervista a Livio De Santoli La pensiamo come una questione tecnica, astratta, riservata a esperti neutrali. E invece il modo in cui produciamo e usiamo l’energia racconta non solo il…
Il dato più eclatante riguarda l’età: le donne vivono dai quattro ai sette anni più degli uomini. Superati gli ottantacinque anni, diventano il doppio degli uomini, mentre tra i centenari…
Lo scorso 26 marzo mi sono trovata in una situazione particolare. Era il giorno del terzo sciopero globale per il clima, che seguo fin dal suo inizio quando Greta Thunberg…
Oggi è la Giornata mondiale dell’acqua. Molte le cose che si potrebbero ricordare per l’occasione, specie in rapporto al tema del cambiamento climatico che sta rendendo questo bene sempre più…
Intervista al cardinal Ravasi “Ama il prossimo tuo come te stesso significa anche ama la terra come te stesso: per la Chiesa tutto ciò che è creato è al tempo…
Proprio i primi giorni di marzo scorso iniziava il primo lockdown duro per proteggersi dalle pandemia crescente. Un anno è passato e più o meno, per le donne e madri…