Festa della Terra, più che le celebrazioni dovremmo riflettere sulle emissioni
Spesso mi capita di pensare che se per ogni convegno, meeting o festival su natura, ecologia e pianeta ci fosse una riduzione di CO2 probabilmente avremmo risolto il problema della…
Perché l’esperimento di Beatriz Flamini nella grotta ci aiuta a capire come contrastare la crisi climatica
È successo pochi giorni fa e, a mio avviso, i media hanno assegnato alla notizia troppo poco spazio. Si è parlato ovviamente del fatto che Beatriz Flamini, alpinista tra l’altro,…
Altro che ecoattivisti: è il turismo di massa che devasta i centri storici (e non solo)
Ieri un’amica storica dell’arte mi ha mandato alcune foto del centro storico di Roma. La via, enorme peraltro, che collega Bocca di Verità con Piazza Venezia era una specie di…
Perché abbattere gli orsi è feroce e insensato
È sempre la stessa storia. Di fronte a un’aggressione animale (orsi che si avvicinano alle zone abitate, che feriscono, che uccidono pecore) spesso e volentieri la reazione delle istituzioniè pavloviana,…
Vegano sì, vegano no
Ci sono temi che noi giornalisti sappiamo essere a alto rischio di polemica. Argomenti che generano centinaia di commenti, contestazioni, accuse, da qualunque parte li si prenda. Uno di questi…
La Francia ci spiega come riappropriarci (insieme) del futuro
800.000 persone solo a Parigi, 3 milioni e mezzo nel Paese, meno della metà secondo la questura, ma comunque tantissimo. Le cifre delle manifestazioni in Francia degli ultimi giorni restano…
La destra parla di adattamento al cambiamento climatico, ma ignora la mitigazione
«Appartengo a quella schiera di persone che riconosce il cambiamento climatico». Così il governatore Luca Zaia ha detto in un’intervista alla Stampa giovedì scorso. Come per rassicurare l’interlocutore, come per…
Neve finta, costi assurdi e fratture: la settimana bianca dei borghesi
Il simbolo per antonomasia della settimana bianca è l’albergo. Quello iper riscaldato quando fuori fanno ormai dieci gradi, quello con la testa di renna impagliata alla reception, quello che ti…
Razionateci l’acqua, per favore
Razionateci l’acqua, per favore. Ma fatelo subito, a partire da domani. Fatelo anche nelle zone dove l’acqua ancora c’è e magari abbondante. Fatelo in tutta Italia e non solo per…
Con Elly Schlein l’ecologia al primo posto
È giusto leggere la vittoria di Elly Schlein, neo segretaria del Partito democratico, come una voglia degli elettori di sinistra, non per forza del Pd e non per forza votanti…