Astensione, ecco perché gli italiani non votano più
41,61% di votanti in Lombardia contro il 73,92% del 2018. 37,20% nel Lazio, contro il 69,98% di cinque anni prima. Questi i dati dell’affluenza alle regionali, che hanno visto una…
Sanremo, il trionfo di una società infantilizzata e sponsorizzata
“La donna madre e guerriera”: il primo abito di Chiara Ferragni nella serata finale del Festival – un bustino d’orato di resina abbinato a un peplo azzurro con un bambino…
La transizione ecologica ha bisogno di stipendi alti e più laureati
Ci sono due gruppi di dati riguardanti il nostro Paese che dovrebbero veramente preoccupare qualsiasi politica degna di questo nome. Da un lato, l’importo dei salari, dall’altro il numero di…
Sneaker extra lusso, idolo dei ragazzi (e sciagura per il Pianeta)
L’altro giorno sulla chat del calcio è arrivato un messaggino allarmato. G. non aveva più ritrovato le sue scarpe. Di primo acchito ho pensato che i genitori sarebbero stati scocciati,…
L’ambiente è in Costituzione, ma incarceriamo gli attivisti del clima
La nostra Costituzione compie 75 anni. E splende come prima anzi, dall’anno scorso, più di prima, visto che accanto alla tutela del paesaggio la nostra Repubblica dal 2022 tutela anche…
Elly Schlein, l’unica leader che parla di crisi climatica
Se mai ci fosse stata una cartina di tornasole a dimostrazione che Schlein è la candidata migliore alla segreteria del Pd è proprio il dibattito su come svolgere le primarie…
Mattarella ha ragione, basta retorica del ‘gas sicuro’
In questo anno passato tragico per il clima, ancor più dei precedenti a causa della siccità e delle temperature altissime – che hanno oppresso per due mesi chi dall’Italia non…
Altro che fusione, noi dobbiamo credere (davvero) nelle rinnovabili
La settimana scorsa ha visto accendersi uno scontro aperto tra importanti associazioni ambientaliste sul tema delle rinnovabili. Da un lato, Wwf, Legambiente e anche il Fai hanno lanciato un documento…
Rapporto Censis, italiani si sentono impotenti verso crisi e guerra
La pubblicazione annuale del rapporto Censis è un evento mediatico che spesso non corrisponde al valore reale del Rapporto. Perché talvolta la famosa analisi sociologica del noto istituto di ricerca…
Italiani analfabeti del riuso
Ci risiamo. Come per la questione della cosiddetta plastica biodegradabile – filone nel quale l’Italia ha investito senza farsi domande, salvo poi sentirsi dire dall’Europa che non era in alcun…