Cercasi spirito critico disperatamente
C’è una vittima illustre della pandemia di coronavirus di cui quasi nessuno ha parlato: la critica, nel doppio senso del diritto di critica da un lato e dello spirito critico…
Energia, i monumenti spenti ci spingano a pensare
Alcuni sindaci lo hanno fatto davvero, altri lo hanno minacciato: spegnere i monumenti, lasciare i nostri simboli al buio, per protestare contro il drammatico aumento delle bollette. Tutta Italia in…
Ambiente, non spariamo sui consumatori
La coppetta mestruale rosa, avvolta in un romantico tessuto di iuta, è ancora lì, nella sua scatola di cartone ecologico. L’avevo comprata sull’onda di un articolo scritto proprio per spiegare…
Perché dico no alla bioplastica
Bisognerebbe avere più fiducia nei sensi. Perché forse sono proprio quelli che potrebbero suggerire in che direzione dovremmo andare rispetto alla querelle tra Italia e Unione Europea sul divieto di…
Crisi ecologica, e se ci servisse il concetto di inferno?
È stata senz’altro una delle mostre più belle dell’anno, forse la più suggestiva in assoluto, non a caso premiata da oltre 120.000 visitatori, tanto che gli organizzatori hanno deciso di…
Scienza, perché dopo due anni ne abbiamo ancor più bisogno
Sulle bacheche dei critici accaniti della vaccinazione la notizia è corsa veloce. “Non si possono fare richiami oltre tre-quattro mesi, basta booster ravvicinati”, ha detto tre giorni fa l’Ema (Agenzia…
“Minaccia ecologica, siamo come negli anni ‘Trenta”
Quattro americani su dieci vivono in una regione che è stata colpita l’anno scorso da condizioni meteorologiche estreme, legate alla crisi climatica. 8 americani su 10, sempre l’anno scorso, hanno…
Tavolini all’aperto gratis, una scelta insensata (e anti-ecologica)
Ci sono decisioni politiche che sanno molto di mancia a pioggia e che fanno apertamente trapelare il fatto che non si sia fatto un vero esame di ciò che si…
Il cambiamento climatico non è un’opinione: la Rai non dovrebbe mai ospitare un negazionista
Rai non dovrebbe mai ospitare un ne Non reputo importante, per il mio lavoro, guardare la televisione italiana perché, occupandomi di ambiente e crisi climatica, non trovo praticamente mai nulla…
Nasce “Che clima fa” il mio nuovo podcast con Luca Mercalli
Nasce una nuova creatura ecologica, il podcast con Luca Mercalli, sul sito del Fatto Quotidiano. Per parlare di crisi climatica e sue soluzioni e con una piccola riflessione letteraria nel…