Brunetta vs Parisi: la lobby del panino vale più della salvezza del pianeta
Lo hanno accolto con applausi che, a breve, si sarebbero dimostrati ipocriti e di rito. Certo, aveva appena vinto il premio Nobel per la fisica. Ma quello che il fisico…
Greta di lotta o di governo, il dilemma dei Fridays for Future
L’abbiamo vista ballare “Bella Ciao” con gli occhi che le ridevano. L’abbiamo vista salire sul palco di Milano, dove con forza e convinzione ha detto che il potere non è…
Come passare una giornata senza ‘mangiarsi’ la foresta
La sveglia suona e voi vi trascinate fino alla cucina per farvi un caffè. Niente di male, anche se che quello non sarà l’ultimo della giornata. Metà mattina, dopo pranzo,…
“Cominciare a ‘vedere’ la crisi climatica”
Dal Delta del Po a Miami, dalla Lapponia a Venezia, dalle Maldive a New Orleans: luoghi che nella nostra mente continuano a essere quasi da cartolina, ma che invece stanno…
Seminare le nuvole per produrre pioggia: un’utopia senza riscontro scientifico
Far piovere a comando, irrigando le zone aride per aiutare l’agricoltura e innevando le montagne per fini sportivi e turistici. È questa oggi, forse, la più grande utopia di un…
Crisi climatica, così i libri sulla malattia possono aiutarci ad accettarla
Per chi si occupa di riscaldamento globale, ma anche per chi conosce bene il tema, con i suoi dati e le sue conseguenze, l’ansia climatica è sempre in agguato. Purtroppo,…
Clima: con le ondate di calore, i roghi e i disservizi il turismo è a rischio
Mentre mi apprestavo a scrivere questo post sono incappata nel racconto della disavventura della collega Selvaggia Lucarelli a Noto, in Sicilia. Una vacanza letteralmente infernale, secondo la giornalista, a causa…
Ansia e impotenza, noi genitori davanti al rapporto Ipcc
Lunedì è uscito il nuovo rapporto dell’organismo Onu che si occupa di clima, il Gruppo intergovernativo delle Nazioni Unite (Ipcc). Chi è addetto ai lavori lo sapeva e sapeva che…
Fili di seta e manici di bambù: come lavarsi i denti in modo ecosostenibile
Lo spazzolino da denti di Churchill? Probabilmente giace da qualche parte della terra, magari in fondo al mare. Ma lo stesso potrebbe valere persino per lo strumento con cui si…
“Per combattere l’inquinamento cominciamo dalla mente”
Intervista a Valentino Giacomin “Il problema dell’ambiente? È soprattutto psicologico. Se non superiamo l’inquinamento della nostra mente, non potremo comprendere e curare noi stessi, l’ambiente e le ferite che gli…