Giorgia Meloni, il suo ecologismo conservatore è grottesco eppure ci serve
Giorgia MeloEra ormai da parecchio tempo che mi chiedevo quando la destra sarebbe intervenuta sui temi verdi. In questi ultimi anni, infatti, la Lega di Salvini, ma anche Fratelli d’Italia…
Stefano Mancuso: “Con il lockdown abbiamo vissuto come piante. Impariamo da loro”
Intervista a Stefano Mancuso “Spero di vivere abbastanza a lungo per vedere gli ospedali, le case di cura, le scuole e qualunque luogo dove si apprenda ricoperto di piante. Lo…
Livio De Santoli: “L’energia pulita è anche una questione di giustizia sociale”
Intervista a Livio De Santoli La pensiamo come una questione tecnica, astratta, riservata a esperti neutrali. E invece il modo in cui produciamo e usiamo l’energia racconta non solo il…
Le donne sono il sesso forte, lo dice la genetica
Il dato più eclatante riguarda l’età: le donne vivono dai quattro ai sette anni più degli uomini. Superati gli ottantacinque anni, diventano il doppio degli uomini, mentre tra i centenari…
Quello che la battaglia sulla scuola mi ha insegnato sulla lotta per il clima
Lo scorso 26 marzo mi sono trovata in una situazione particolare. Era il giorno del terzo sciopero globale per il clima, che seguo fin dal suo inizio quando Greta Thunberg…
L’acqua è tutto eppure non ne sappiamo nulla (ma non è solo colpa nostra)
Oggi è la Giornata mondiale dell’acqua. Molte le cose che si potrebbero ricordare per l’occasione, specie in rapporto al tema del cambiamento climatico che sta rendendo questo bene sempre più…
“La Bibbia insegna a custodire e amare la terra. L’alleanza tra scienza e fede è centrale”
Intervista al cardinal Ravasi “Ama il prossimo tuo come te stesso significa anche ama la terra come te stesso: per la Chiesa tutto ciò che è creato è al tempo…
8 marzo2021, l’anno zero delle donne
Proprio i primi giorni di marzo scorso iniziava il primo lockdown duro per proteggersi dalle pandemia crescente. Un anno è passato e più o meno, per le donne e madri…
Draghi mette al centro clima e ambiente, ma la sua maggioranza è una minaccia per le riforme
Il discorso del premier Mario Draghi in Senato è stato, per chi si occupa di cambiamento climatico, una sorpresa abbastanza stupefacente. Ma prima ancora, bisogna riconoscere che il discorso di…
Ministero della transizione ecologica, perché quella di Grillo è un’idea giusta e urgente
L’idea l’aveva lanciata a Mario Draghi, proprio ieri, Rossella Muroni, deputata LeU impegnata in maniera intensa sul fronte climatico e ambientale: fare un ministero per la transizione ecologica, anche –…