Clima e ambiente: i grandi assenti dalla crisi di governo
Sembra incredibile, ma i cittadini seguono la crisi di governo. E non solo i cittadini, ma anche i professori, gli universitari, gli esperti, le associazioni di tutt’Italia. Persone che dedicano…
Crisi di governo, perché per l’ambiente può essere devastante
I giornali di queste settimane, e così tv, radio, talk show, sono pieni della cronaca della crisi di governo. La maggior parte dei commentatori ritiene che il voto sarebbe una…
Oggi Greta compie diciotto anni. Ecco come una ‘ragazzina’ ha cambiato il mondo
Oggi, 3 gennaio, Greta compie 18 anni. Per l’Italia sarebbe finalmente considerata maggiorenne, degna di votare e di vivere autonomamente. Fa sorridere, tuttavia, lo iato che esiste tra la maturità…
Vaccino, perché non riesco a gioire fino in fondo
Questo post nasce, come spesso altri, da un’emozione. Anzi, da una “non emozione”. Quella che non ho provato vedendo il tir dei vaccini arrivare in Italia, foto che a tanti…
Smerilli: “Per salvare il pianeta impariamo a cooperare come le piante”
È una delle voci femminili più autorevoli del mondo cattolico sui temi economici, ambientali e sociali: Alessandra Smerilli, professoressa ordinaria di Economia Politica presso l’Università Pontificia Auxilium di Roma, Consigliera…
Recovery Fund, Conte lo blindi dall’assalto dei partiti
Vogliono dire la loro sui fondi europei. Contestano l’idea di una cabina di regia di esperti che faccia capo al governo. Minacciano addirittura una crisi di governo, forse nel momento…
Dalla formica regina che va sesso una volta sola alle formiche-tutte-sorelle: il magico modo dell’insetto più curioso
I maschi delle formiche? Sono serbatoi volanti di spermatozoi che, una volta fecondata la regina, muoiono e diventano ottimo cibo per le formiche femmine. La regina? È il passato, il…
Massimo Clemente: “Virologi e climatologi dovrebbero lavorare insieme”
Intervista a Massimo Clementi Qual è il rapporto tra cambiamento climatico, inquinamento, deforestazione e virus? Come i nostri stili di vita stanno causando infezioni umane di origine animale che possono…
“Clima, i cittadini sono pronti, la politica no”
Intervista a Ivan Novelli È nata nel 1971 grazie a una missione di un vecchio perschereccio partito da Vancouver per impedire test atomici degli Usa in un’isola vicino alla costa…
Divorzio, tutti più poveri, ma le donne di più
Basta buttare un occhio sui gruppi Facebook di genitori separati per capire che, quanto a divorzio, c’è ben poco da festeggiare. Lo scontro è continuo, la rabbia regna sovrana, l’ansia…