Ghiacciai: la loro scomparsa è un lutto che faremo fatica a elaborare
Mi trovo a due passi dalla Val Ferret in Val D’Aosta, chiusa proprio alcuni giorni fa per una possibile frana del ghiacciaio Planpincieux sul Monte Bianco. C’è una disperazione mista…
Meglio un mondo senza uomini?
Siamo ormai quasi tutti d’accordo, con eccentriche eccezioni, sul fatto che l’impronta dell’uomo sulla terra non abbia avuto conseguenze grandiose, se è vero che oggi ci troviamo a combattere, grazie…
“Impreparati alla crisi”: intervista a Simona Argentieri
Come saremo dopo il virus? Non è possibile dirlo perché “ciascuna persona, nazione e cultura reagirà in modo diverso”. E non è neanche detto che impareremo qualcosa, “perché la struttura…
Il dramma di pazienti oncologici durante il lockdown
“Il rinvio delle chemioterapie influirà sul decorso della malattia, visto che sono metastatica?”. “Ho un sospetto tumore al pancreas, che succede se non posso fare tutti gli accertamenti?”. “Senza monitoraggio…
Quanto sono utili quelle app antispreco
Sciami di torte pubblicate sui social, foto di tavole imbandite e aperitivi casalinghi: il cibo è stato il grande protagonista dell’era covid-19 e anzi – complice forse il peso di…
Così si riscalda il mondo
Da 700 milioni a 1,2 miliardi di persone, entro il 2050, vivranno in zone a rischio di ondate di calori letali per l’essere umano. 160-200 milioni di loro – situati…
Tutta la fatica delle nostre ostetriche
“Lo sa che la prima professionista sanitaria non medico in Italia a morire di coronavirus è stata un’ostetrica? E che ad oggi abbiamo due ostetriche morte e due in rianimazione,…
Tutto il dolore dei soccorritori
“Ricordo quel giorno come fosse ieri, era il 6 aprile 2009. Ci chiamarono via radio perché dovevamo preparare le borse, erano le otto, alle dieci siamo partiti per L’Aquila. Man…
L’Italia è un paese razzista?
“Se è capitato a mio figlio che una persona si alzasse o non volesse sedersi accanto a lui sul treno o sull’autobus? Ma certo, guardi che questa cosa gli succede…
Tutta la fatica dei genitori soli
Erano il 5,5% sul totale delle famiglie nel 1983, sono diventati il 15,8% nel 2016 (secondo l’Istat). Un esercito di oltre un milione di genitori soli, 893.999 madri, l’86,4% dei…