Dai ghiacci agli oceani, il nostro futuro vicino
Il turismo in alta montagna? Al ritmo con cui si riscalda la terra, rischia concretamente di sparire, e a nulla potrà la neve artificiale. Ma questa è davvero solo la…
Non ci salveranno le foreste urbane, ma tornare in campagna
È stato lanciato, alla presenza del ministro dell’Ambiente Sergio Costa, di cui ormai da tempo apprezzo la comunicazione e l’operato, il progetto Forestami, nato su iniziativa di Comune e Città…
È tempo ormai di autosvezzamento
Basta con lo svezzamento uguale per tutti i lattanti, “fatto con lo stampino, neanche si trattasse di polli in batteria”: oggi è tempo di riconoscere la diversità di ogni bambino…
Così il poliamore ci rende felici
“Vuole sapere quanti siamo? Le rispondo con una barzelletta che parla di noi. C’erano una volta tre poliamorosi seduti sulla panchina di un parco che si chiedevano: ma ci saranno…
No, la gravidanza non è un pranzo di gala
“Settimo mese. Luglio. Caldo. Afa. La pancia che diventa sempre più ingombrante e io che vorrei strapparmi via non solo i vestiti, ma pure questo alieno che sta piano piano…
Vivere da sordomuti
Sperare che sull’autobus tua mamma non produca una rumorosa flatulenza della quale non si accorgerebbe in alcun modo. Controllare che la carta igienica del bagno non sia finita perché nessuno…
Come digital digital fund raiser
Italiani popolo di donatori in rete: secondo l’indagine Donare 3.0, voluta da PayPal in collaborazione con Rete del Dono e curata da Doxa Duepuntozero, circa l’83% dei venti milioni di…
Piccolo elogio del narcisismo sano
Dimenticate gli anatemi ecclesiastici sulla superbia, scordatevi gli strali freudiani sul narcisismo patologico dell’età adulta, accantonate il celebre saggio di Christopher Lasch, L’età del narcisismo, una visione cupa e disperata…
Che ci importa dell’afa (e del clima) mangiamo cibi da steppa
Mentre i meteorologi, proiettati negli anni a venire, si affannano a costruire modelli di futuro, loro sono pervicacemente aggrappate al passato. E mentre l’Italia boccheggia per un caldo che gli…
Parcheggi negli ospedali, il più odioso dei balzelli
Al parcheggio dell’ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo ci vuole un morto per poter parcheggiare gratis. Solo il defunto, infatti, dà diritto a due tessere parcheggio, ma unicamente negli orari…