Troppi farmaci fanno male al portafoglio, alla salute e all’ambiente
Andare da uno specialista, ormai, significa quasi automaticamente uscire con una ricetta con sopra indicati due o tre farmaci. Quasi sempre si tratta di farmaci di fascia C, cioè non…
Turismo, è falso che porti ricchezza ai residenti
Bisognerebbe fare uno studio su Roma. Uno studio che la porti ad esempio lampante e chiarissimo di come l’aumento imponente del turismo, dei grandi eventi, con la crescita economica che…
L’ambiente è mio e lo gestisco (anche) io
Si scarica l’app The Big River Watch e poi, due volte l’anno, si monitora l’acqua dei fiumi vicino casa per testarne l’inquinamento e gli eventuali cambiamenti. Lo possono fare tutti…
Dieci motivi per evitare l’acqua in bottiglia
D’inverno è più facile limitarsi alla borraccia. Si sta più a casa, si beve un po’ meno. Ma quando le temperature aumentano è più facile cominciare ad acquistare acqua in…
Dieci motivi per fermare (subito) l’overtourism
Oltre due milioni di residenti delle Canarie sono scesi in piazza, qualche giorno fa, contro l’eccessivo turismo delle loro isole. Quattordici milioni di turisti, sette volte tanto la popolazione locale.…
Giornata della Terra: notizie positive ne abbiamo?
Difficile scrivere sulla Giornata della Terra, oggi 22 aprile 2024, senza dire cose banali, già dette e soprattutto non catastrofiche. Purtroppo, le notizie sul nostro Pianeta restano negative, anzi continuano…
Spiagge e piscine, i nostri beni pubblici per l’estate
Abito in una casa molto antica, dai muri spessi, poco luminosa e senza spazi esterni. L’inverno è confortevole ma quando comincia a fare molto caldo, ormai sempre prima, la mancanza…
Acqua piovana: cibo dal cielo che noi sprechiamo
Immaginate un Paese in cui ci sia scarsità di cibo, tanto che in alcuni comuni vengono emesse ordinanze che ne vietano lo spreco. Immaginate anche che in questo Paese ogni…
30 gradi ad Aprile, ma per Ilmeteo.it è ‘il caldo che ci piace’
Chi si occupa di clima, oggi, in Italia, studiosi come divulgatori, è messo davvero a dura prova. Lasciamo stare la politica, con il nostro governo che a parole si dice…
Pasqua, i nostri valori confusi, dalla carne alla plastica
Pochi giorni fa sono stata in un grandissimo supermercato alla periferia della mia città. Muoversi all’interno, per quanto enorme fosse, era veramente difficoltoso, perché lo spazio era occupato da muri…