Basta abbattere e ripiantare, gli alberi vanno curati
L’altro giorno ho ricevuto su WhatsApp l’ennesimo messaggio del mio comune (Roma, ma potrebbe essere anche un’altra città), in cui il sindaco annuncia pomposamente la prosecuzione “del piano di messa…
Codice della strada schizofrenico: le nuove misure targate Salvini fanno doppiamente male
Da mesi osservo con sgomento come questo governo agisca e legiferi in maniera ideologica e distorta su tantissimi temi. Ad esempio, perseguitando i ragazzi che fanno azioni per il clima;…
Campioni di riciclo, ma anche dell’usa e getta: il paradosso italiano
Ci sarebbe da festeggiare, oggi, nella Giornata Mondiale del Riciclo. L’Italia, infatti ricicla tantissimo, con migliaia di aziende che lavorano nel settore e quasi 250.000 persone occupate. Abbiamo percentuali “bulgare”…
Come scegliere le vacanze ai tempi del global warming
Siamo quasi ai primi di marzo e già si notano i primi fervori estivi: mamme che nei gruppi Facebook cominciano a chiedere di possibili case da affittare al mare (magari…
Inquinamento in Pianura Padana, il problema è culturale: così non ne usciremo
Poteva evitare, il sindaco Sala, la polemica sull’eventuale esattezza o inesattezza dei dati della società svizzera IQAir rispetto all’inquinamento della pianura padana. Poteva evitarla – ammettendo invece che il problema…
San Valentino, Lettera d’amore per la Natura
Caro Pianeta, anzi meglio cara Natura, che vai ben oltre la Terra, che sei anche i meandri infiniti del nostro universo. Questa è una lettera d’amore per Te nel giorno…
Crisi climatica: perché in città non la vedi
Mi occupo di crisi climatica e ambiente da alcuni anni. Conosco la situazione di estrema emergenza, le manifestazioni della crisi e il suo aggravarsi. Eppure posso continuare a vivere, in…
Dieci riforme per rendere l’Italia un paese moderno
Stanotte ho fatto un sogno. Ho visto un’Italia diversa, moderna, anzi contemporanea. Grazie a dieci riforme. Sappiamo che il debito pesa come un macigno, sappiamo che i vincoli di bilancio…
L’Icon of the Seas mi pare il Titanic della nostra civiltà: si freni questa deriva
Bisogna ringraziare, ironicamente, la Royal Caribbean, società costruttrice della nave da crociera Icon of the Seas, per aver costruire il più perfetto simbolo, a mio parere, di una società consumista…
Comunità energetiche, una rivoluzione anche sociale e filosofica
Si aspettava da mesi e alla fine, fortunatamente, è arrivato. Si tratta del decreto sulle Comunità energetiche rinnovabili (Cer), con il quale si stabiliscono anche i criteri attraverso cui promuovere,…