Perché anziani e poveri non vedono la crisi climatica
Mi è capitato spesso di parlare con persone anziane (genitori, suoceri, amici) di crisi climatica. La loro reazione è sempre stata simile: la questione viene lasciata presto cadere. Non tanto…
l negazionismo climatico non è un’opinione ma una falsa notizia: per me l’odg deve intervenire
Leggere la cronaca di questi giorni e confrontarla con quanto scritto sui giornali di destra, ma anche dichiarato da alcuni politici di maggioranza, produce incredulità. Più si aggravano i fenomeni,…
Caldo record, visiteremo i musei di notte?
Con temperature record e roghi causati dal caldo, Atene ha deciso di chiudere l’Acropoli nelle ore più roventi del giorno. Un’identica richiesta, tramite una petizione collettiva, è stata fatta alla…
Caldo torrido, perché cartine infuocate e titoli estremi non giovano alla causa climatica
Martedì il quotidiano La Repubblica apriva il giornale con una doppia pagina in cui campeggiava la cartina del mondo a tinte infuocate, rosso, rosso scuro e giallo. E un titolo…
Misure contro gli “ecovandali”: il diritto di protesta è a rischio?
È un paradosso. Il disegno di legge approvato dal Senato per la difesa di beni culturali e paesaggistici nasce per contrastare le proteste dei movimenti, in particolare di Ultima Generazione,…
Centri estivi: tra lingue e sport manca la natura (e il gioco libero)
Le chat dei genitori diventano bollenti già a maggio. “Conoscete un centro estivo dove si possa stare a contatto con la natura e fare attività, magari in inglese?”. Richieste simili…
Il Piano per l’energia e il clima è tutto sbagliato: la verità è che al governo non importa nulla
Non è stato ancora mandato a Bruxelles, eppure ci sono quattrocento pagine di bozzache difficilmente saranno stravolte nel loro impianto. Il Piano nazionale integrato per l’energia e il clima, quello…
Green Deal sotto attacco?
Forse il problema sta proprio nel nome: Green Deal, un’espressione che le persone fanno fatica a capire. Eppure dietro queste due parole si cela un piano per la transizione ecologica…
Bici in centro: vale così poco la vita dei cittadini?
Sconvolgente. Quello che è accaduto a Milano giovedì scorso non può che definirsi diversamente. Perché si tratta di un incidente fotocopia, avvenuto cioè nello stesso identico modo di altri 5…
Meno camici bianchi, più foreste: cambiamo l’immaginario sulla salute
Strategie genetiche per tempi difficili. In uno zoo del Costa Rica è nata una coccodrillina identica a sua madre (99,9% dei geni). Il fenomeno si chiama partenogenesi e secondo gli…